Il Comune di Mesagne aderisce alla Rete Italiana Città Sane dal 2000, progetto avviato dell'Organizzazione Mondiale della Sanità nel 1986 con lo scopo di promuovere la salute nelle aree urbane nella sua accezione più vasta, definita come “stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplice assenza di malattia”.
Una prima tappa importante del percorso che Mesagne ha realizzato nell'ambito della sua partecipazione alla Rete Italiane Città Sane – è stata la presentazione nel 2001 del Primo Profilo di Salute della città.
Il Primo Profilo di Salute rappresenta la descrizione quantitativa e qualitativa dello stato di salute della popolazione mesagnese attraverso l'individuazione di una serie di fattori che, direttamente o indirettamente, la influenzano.
Ad oggi, è stato condotto un ulteriore passo avanti con la redazione del Secondo Profilo di Salute e del Primo Piano di Salute, presentati alla Città in un Convegno giorno 26 Ottobre 2006.
Materiali consultabili:
- Primo Profilo di Salute della Città di Mesagne
- Programma del Convegno "Dal Secondo Profilo di Salute al Primo Piano di Salute della Città di Mesagne"
- Foto del Convegno "Dal Secondo Profilo di Salute al Primo Piano di Salute della Città di Mesagne"
|