Domenica 31 luglio sarà presentato a Mesagne il libro Malanova nell’ambito della rassegna estiva “Libro Inchiesta”. La storia di Anna Maria Scarfò, che ha denunciato i suoi stupratori e che dal febbraio del 2010 vive sotto scorta perché nel suo paese giustizia significa silenzio.
Interverranno presso l’Atrio del Castello Comunale, a partire dalle ore 20,30, la giornalista Cristina Zagaria, Lia Caprera in qualità di Presidente “Io Donna” Brindisi, l’Avv. Rosanna Saracino e la Dott. Lorenza Santacesaria, componenti della cittadina Commissione Consiliare sulla Cultura. Sono previsti i saluti del Sindaco Franco Scoditti e dell’Assessore alla Cultura Maria De Guido. Coordina i lavori il Prof. Giuseppe Messe, giornalista.
“Avevo tredici anni quando mi hanno violentata per la prima volta. Hanno continuato a farlo per tre anni. Poi li ho denunciati. E la mia vita è diventata un incubo. Perché ho osato sfidare l’omertà”. Sono le parole sulla copertina del libro scritto da Cristina Zagaria, giornalista de “La Repubblica Napoli”, e da Anna Maria Scarfò, la ragazza di San Martino di Taurianova in Calabria che ha trovato il coraggio di denunciare i suoi aguzzini. Una donna oggi venticinquenne alla quale un branco di bestie fameliche ha rubato tutto, l’infanzia, l’adolescenza, l’amor proprio e la voglia di vivere. La forza per ribellarsi arriva quando le chiedono anche la sorella più piccola. I carabinieri e un tenace avvocato donna la sostengono nei momenti cruciali del processo, la sentenza arriva senza incertezze da parte del giudice: colpevoli. Ma il calvario di Anna Maria non è finito: il problema da quel momento non è provare a tornare a vivere ma difendersi dalle minacce di morte che la raggiungono in ogni momento delle sue vuote giornate dalle donne degli stupratori, dal suo paese sordo, cattivo, omertoso. Lei per tutti è “malanova” portatrice sventure. La comunità cittadina è contro di lei, vuole che lasci San Martino. Grazie alla legge sullo stalking ottiene la protezione dello Stato e da febbraio 2010 vive sotto scorta.
|