Il 18 Dicembre 2007 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato per la prima volta la Risoluzione per una moratoria universale della pena capitale.
Per sensibilizzare le società civili, la Comunità di Sant'Egidio si è fatta portavoce della campagna mondiale "Città per la vita - Città contro la pena di morte", che si tiene ogni anno il 30 novembre, nell'anniversario della prima abolizione della pena capitale ad opera di uno Stato (il Granducato di Toscana), invitando anche le amministrazioni locali ad aderire alla campagna con iniziative tendenti a promuovere l'abolizione della pena di morte.
Il Comune di Mesagne, accogliendo in toto tale appello, intende sensibilizzare la propria comunità attraverso un gesto fortemente simbolico, rappresentato dall'illuminazione speciale di un monumento significativo - la Sede del Municipio - per la serata del 30 novembre e l'approvazione di un ordine del giorno nella prossima seduta del Consiglio Comunale programmata prima di tale data.
Mesagne, come tutte le altre "Città per la vita", sarà inserita nella lista d'onore delle città impegnate in questa iniziativa di civiltà.
Il link ed il logo del sito http://www.citiesforlife.net/, a cura della Comunità di S. Egidio, è disponibile sulla nostra pagina web per ogni ulteriore informazione.
Il Presidente del Consiglio Comunale
Fernando Orsini
Il Sindaco
Franco Scoditti
|