Thalassia, "la residenza teatrale di
Mesagne", vince il più importante premio nazionale del teatro ragazzi. I complimenti dell'Amministrazione
Comunale.
Anche
quest'anno la stagione di prosa per ragazzi a Mesagne ha ospitato le migliori
proposte del panorama nazionale. A dirlo non sono soltanto gli organizzatori,
la residenza teatrale guidata dalla Cooperativa Thalassia e l'Amministrazione
Comunale, entrambi incoraggiati dai risultati ottenuti grazie alla
collaborazione con le scuole di ogni ordine e grado della Città di Mesagne. A
confermarlo non c'è soltanto l'ottimo risultato in termini di partecipazione e
gradimento da parte delle famiglie che "sono state portate" dai più piccoli ad
assistere agli spettacoli delle "Domeniche a Teatro".
C'
è di più: il Premio Eolo Awards 2013 decreta un riconoscimento che, come ha
sottolineato l'Assessore Regionale alla Cultura e Turismo Silvia Godelli,
premia la "residenza teatrale di Mesagne" riconoscendo lo spettacolo "La Grande
Foresta" come la "Migliore Novità" del teatro ragazzi 2012/2013, uno spettacolo
di Luigi D'Elia e Fabrizio Niccolini.
Ma
non è la sola produzione pugliese a ricevere riconoscimenti nel capoluogo
lombardo. Anche "La Bicicletta Rossa" del Principio Attivo Teatro, la storia di
una famiglia capace di parlare dell'oggi e puntualmente ospitata nella "Scena
dei ragazzi" al Teatro Comunale di Mesagne, viene insignita dell'importante
riconoscimento di "Migliore Drammaturgia".
"Il
più importante premio del Teatro per ragazzi alla cooperativa vincitrice di
residenza a Mesagne gratifica anche l'investimento che l'Amministrazione
Comunale ha realizzato nel tempo in
favore della cultura teatrale, a partire da quello sulle giovani generazioni. I
notevoli risultati e l'esperienza
conseguiti negli anni da Thalassia, anche nella nostra Città,
rappresentano un'eccellenza per il territorio di cui possiamo tutti ritenerci
orgogliosi" ha commentato il Sindaco Franco Scoditti.
Soddisfazione
anche nelle parole dell'assessore alla Cultura e Spettacolo Maria De Guido: "Mesagne
ha l'opportunità di ospitare una delle più qualificate residenze teatrali tra
quelle attivate dalla Regione Puglia in collaborazione con Teatro Pubblico
Pugliese. Quello a Thalassia è un importante riconoscimento che conferma la
Puglia, e Brindisi e Mesagne, come una realtà che si caratterizza per una
straordinaria vivacità culturale".
|