A chi è rivolto
Ai Professionisti incaricati di presentare la comunicazione.
Descrizione
La C.I.L.A. verrà utilizzata per gli interventi per cui non servono S.C.I.A. o P.D.C. e per i casi in cui non si tratta di attività di edilizia libera.
Come fare
Per la presentazione di nuove pratiche edilizie (es.: C.I.L.A. - S.C.I.A. - P.D.C. - S.C.A. - ecc.) dovrà essere utilizzato esclusivamente il portale: Istanze Online - Urbanistica, quale unico canale di presentazione.
Cosa serve
I moduli previsti per le diverse pratiche edilizie si generano attraverso il portale Istanze Online - Urbanistica e si sviluppano attraverso una compilazione guidata.
Per alcune pratiche sarà necessario aggiungere allegati obbligatori.
Cosa si ottiene
La notifica, all'interno del portale sulla scrivania del professionista, dell'avvenuto deposito della comunicazione con l'indicazione del protocollo assegnato.
Tempi e scadenze
Il deposito della comunicazione consente l'avvio immediato delle opere edilizie, in quanto, il professionista assevera la sussistenza di tutte le condizioni necessarie (presenza di tutta la documentazione).
Quanto costa
Vincoli
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Ulteriori informazioni
In ossequio alla semplificazione in materia edilizia introdotta dall'Art. 3 D.Lgs. n° 222/2016, con cui sono state apportate modificazioni del D.P.R. n° 380/2001 e visto il recepimento operato dagli Artt. 1 e 2 della Legge Regionale 1 dicembre 2017 n° 48 "Norme in materia di titoli abilitativi edilizi, controlli sull'attività edilizia e mutamenti della destinazione degli immobili", ed in relazione alle comunicazioni di inizio lavori asseverate (C.I.L.A.) presentate per gli interventi di cui al comma 1 dell'Art. 6/bis ed alle segnalazioni certificate presentate ai fini dell'agibilità (S.C.A.) ai sensi dell'Art. 24 del D.P.R. n° 380/2001, viene disposto il sorteggio ai sensi del comma 1, dell'Art. 2 della citata Legge Regionale n° 48/2017.
Per interventi edilizi relativi ad Attività Produttive, le pratiche dovranno essere presentate sul portale Impresa in un giorno di competenza dello Sportello Unico Attività Produttive (S.U.A.P.)
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Bando pubblico per la locazione di un locale di proprietà comunale, sito in piazza commestibili, contrassegnato con il n. 11, con destinazione d’uso artigianale/commerciale no food
- Bando pubblico per la locazione di un locale di proprietà comunale, sito in piazza commestibili, contrassegnato con il n. 11, con destinazione d’uso artigianale/commerciale no food
- ADOZIONE VARIANTE AL PIANO DI LOTTIZZAZIONE DI INIZIATIVA PRIVATA DEL “SUB COMPARTO C7-A”.
- Servizio di igiene urbana del Comune di Mesagne: calendari di raccolta e contatti utili
-
Vedi altri 6
- Sciopero rifiuti 17 ottobre: a rischio il porta a porta, elenco dei servizi garantiti
- Sciopero nazionale del settore igiene ambientale del 17 ottobre
- Allerta meteo arancione del 16 ottobre 2025
- Raccolta rifiuti: numeri per info e segnalazioni
- Servizio di raccolta rifiuti, variazione per carta e vetro
- Asta pubblica per l’alienazione di immobili di proprietà comunale