Avviso pubblico per la concessione temporanea dei posteggi nell’ambito della fiera del cappotto “19 novembre 2023”

Dettagli della notizia

E’ indetto l’Avviso pubblico per l’assegnazione ed il rilascio di concessione d’uso temporanee dei posteggi liberi nell’ambito della “Fiera del cappotto 19 novembre 2023” per le tipologie di vendita di seguito indicate: prodotti non alimentari, prodotti di artigianato, prodotti alimentari (noccioline- torroni), e per esposizioni di prodotti senza vendita, che si terrà nella giornata del 19 novembre 2023

Data:

13 Settembre 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

E’ indetto l’Avviso pubblico per l’assegnazione ed il rilascio di concessione d’uso temporanee dei posteggi liberi nell’ambito della “” per le tipologie di vendita di seguito indicate: prodotti non alimentari, prodotti di artigianato, prodotti alimentari (noccioline- torroni), e per esposizioni di prodotti senza vendita, che si terrà nella giornata del 19 novembre 2023;

- Gli operatori interessati all’assegnazione dei posteggi potranno avanzare domanda al Comune, utilizzando il modello appositamente predisposto ed allegato al presente avviso, per ottenere in concessione uno dei posteggi di seguito individuati;  

- L’istanza può essere presentata dagli esercenti già muniti di autorizzazione all’esercizio del commercio su area pubblica, sia di tipo “A”, sia di tipo “B”, sia di S.C.I.A. di tipo B per il commercio ambulante itinerante;   

- La concessione del posteggio è valida solo per l’edizione della manifestazione relativa all’anno 2023 e ad ogni operatore non sarà rilasciata più di una concessione di posteggio;

- Le domande di partecipazione, potranno essere prodotte esclusivamente a mezzo PEC, utilizzando il seguente indirizzo:   o portale impresainungiorno.

- Le istanze devono essere prodotte in bollo da € 16,00 e dovranno pervenire, entro il giorno 30 ottobre 2023;  

-Le istanze saranno esaminate, ai fini della formulazione della graduatoria, nel rispetto dei criteri sotto citati e sarà formulata una graduatoria distinta per ciascun tratto tra quelli indicati, secondo la seguente modalità: 

         . Professionalità acquisita nella Fiera a partire dall’annualità 2017 sino alla data di pubblicazione del presente avviso, determinata in base al numero di volte che l’operatore vi ha partecipato, (punti 10 per ogni annualità per un massimo di 50 punti);

         .  Anzianità di iscrizione presso il Registro delle Imprese di commercio al dettaglio su aree pubbliche riferita a quella del soggetto titolare al momento della partecipazione al bando; (anzianità di iscrizione fino a 5 anni punti 40, fino a 10 anni punti 50, oltre i 10 anni punti 60);               

          . In caso di parità di punteggio si tiene conto dell’ordine cronologico di arrivo delle domande, riferito alla data di ricezione della posta elettronica certificata; 

 

Nella domanda dovrà essere indicata dello stallo. Allegato 1

- Il Comune provvederà alla pubblicazione della graduatoria degli aventi diritto all’assegnazione sul sito ufficiale del Comune di Mesagne e sull’albo pretorio almeno 10 giorni prima della data prevista per lo svolgimento della Fiera; sono ammessi osservazioni da presentarsi al Comune via PEC.

- La pubblicazione della graduatoria sia provvisoria che definitiva sul sito ufficiale del Comune di Mesagne, equivalgono ad ogni effetto notifica agli operatori e pertanto non seguirà comunicazione ai singoli partecipanti;

- L’Amministrazione si riserva la facoltà di sostituire gli operatori rinunciatari o decaduti in sede di scorrimento della graduatoria degli aventi diritto all’assegnazione secondo l’ordine della stessa.

L’amministrazione si riserva di ritirare le autorizzazioni o annullare la fiera per qualsiasi motivo di ordine pubblico, sicurezza e disposizioni.

Ultimo aggiornamento: 14/09/2023, 00:00