Consultazione per l’approvazione del PIAO 2026/2028

Dettagli della notizia

PIANO INTEGRATO DI ATTIVITA’ E ORGANIZZAZIONE (PIAO) 2026/2028

Data:

19 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Premesso che presso il Comune di Mesagne è vigente il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (P.I.A.O.) per il triennio 2025/2027, di cui all’art. 6 del Decreto Legge n. 80/2021, convertito in L. 113/2021, secondo quanto previsto dalla Deliberazione della Giunta Comunale n. 47/2023.

Considerato che le finalità del P.I.A.O. sono:

  1. Consentire un maggior coordinamento nell’attività programmatoria delle Pubbliche Amministrazioni e una sua semplificazione;
  2. Assicurare una migliore qualità e trasparenza dell’attività amministrativa e dei servizi ai cittadini e alle imprese;
  3. Racchiudere in un unico documento, differenziato per sezioni, la programmazione afferente al valore pubblico (maggiori interventi strutturali e sociali per la città), alla performance (obiettivi gestionali), rischi corruttivi – trasparenza (già Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza), organizzazione – capitale umano (struttura organizzativa dell’ente, codici disciplina personale, assunzioni, formazione), monitoraggio (controlli).

Come stabilito dall’art. 7 del Decreto del Consiglio dei Ministri n. 132 del 30/06/2022, entrato in vigore il 22/09/2022, ai sensi dell’art. 6, commi 1 e 4, del Decreto Legge n. 80/2021 e ss.mm.ii., il Piano Integrato di Attività e Organizzazione è adottato entro il 31 gennaio di ogni anno, ha durata triennale e viene aggiornato annualmente entro la predetta data, salvo aggiornamenti necessari in corso d’anno. Il Piano è predisposto esclusivamente in formato digitale ed è pubblicato sul sito istituzionale del Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri e sul sito istituzionale di ciascuna amministrazione.

Letta e richiamata la predetta normativa, così come modificata e integrata dal Decreto Legge n. 36/2022 (Decreto PNRR 2) e dal Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica n. 132 del 30/06/2022, ad oggetto “Regolamento recante definizione del contenuto del Piano Integrato di Attività e Organizzazione”.

Dato atto che il Comune di Mesagne, come previsto dalla normativa vigente, deve procedere all’aggiornamento del P.I.A.O. per il triennio 2026-2028.

Ritenuto di favorire il più ampio coinvolgimento degli stakeholders con procedura aperta alla potenziale partecipazione di tutti i soggetti interessati a fornire eventuali contributi, utili ad integrare il contenuto del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2026-2028

SI INVITANO

I cittadini, le organizzazioni sindacali, le associazioni, gli ordini professionali e imprenditoriali, i portatori di interessi diffusi, la dirigenza e l’intero personale comunale, gli amministratori e gli organi elettivi e, in generale, tutti i soggetti interessati, ivi compresi coloro che fruiscono delle attività e dei servizi resi dal Comune di Mesagne, a voler presentare eventuali proposte e/o osservazioni i cui contenuti verranno valutati ai fini dell’aggiornamento del predetto PTPCT.

Le osservazioni e le proposte al PTPCT, sottoscritte dagli interessati, dovranno pervenire entro e non oltre il 15 novembre 2025 ed essere indirizzate al Segretario Generale del Comune di Mesagne, nella qualità di Responsabile della Prevenzione e Corruzione, mediante consegna a mani all’Ufficio Protocollo, ubicato in via Roma 4, ovvero trasmesse al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: segreteria@pec.comune.mesagne.br.it, ovvero ancora, spedite a mezzo servizio postale. In quest’ultimo caso saranno presi in considerazione unicamente i contributi pervenuti entro il suddetto termine, indipendentemente dalla data di spedizione.

Il presente Avviso viene pubblicato all’Albo Pretorio Online e sul portale istituzionale dell’Ente, sezione Amministrazione Trasparente.

 

IL SEGRETARIO GENERALE
(dott. Domenico RUGGIERO)

Ultimo aggiornamento: 20/10/2025, 15:57