Formazione nel settore dell’oleoturismo, bando di selezione: scadenza prorogata al 28 marzo 2025

Dettagli della notizia

“Apulia Tourism & Food APS” lancia il corso di formazione per operatori di oleoturismo.

Data:

13 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

L'iniziativa è organizzata nell’ambito del progetto “Oil the Road” in collaborazione con cooperative, associazioni e aziende del territorio e con il patrocinio del Consorzio ATS BR4 e della città di Mesagne. Al percorso può accedere un massimo di 20 partecipanti, suddivisi in 4 gruppi. I gruppitarget sono i seguenti:

  • Donne in cerca di nuove opportunità professionali, preferibilmente con esperienza nel settore agricolo e/o turistico;
  • NEET (Not in Education, Employment, or Training): giovani di età compresa tra 18 e 29 anni che non lavorano, non studiano e non sono inseriti in percorsi di formazione;
  • Soggetti autistici maggiorenni: persone con diagnosi di disturbo dello spettro autistico interessate a intraprendere percorsi di crescita personale e professionale nel settore oleoturistico;
  • Operatori dell’accoglienza, ristoratori e olivicoltori: professionisti già operanti nei settori dell’accoglienza turistica, della ristorazione e dell’olivicoltura che siano interessati ad ampliare le loro competenze nel campo dell’oleoturismo.

Il programma formativo prevede lezioni teoriche, presso la sede di “Apulia Tourism & Food” (piazza Caduti di Via d’Amelio snc – Mesagne), e una parte laboratoriale presso tre aziende brindisine. La istanze di partecipazione devono essere inviate entro lunedì 28 marzo 2025 all’indirizzo email apuliatf@gmail.com. In allegato sono disponibili il bando completo e il modello di domanda da utilizzare per la candidatura.

Ultimo aggiornamento: 14/04/2025, 17:16