Inaugurazione regionale a.s. 2023/2024, mercoledì 29 novembre in piazza Orsini del Balzo

Dettagli della notizia

Si terrà in piazza Orsini del Balzo a Mesagne, mercoledì 29 novembre a partire dalle ore 10.45, la cerimonia di inaugurazione regionale dell’anno scolastico 2023/2024. L’iniziativa, già alla sua quinta edizione, nasce da una idea della Regione Puglia, Assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro che, d’intesa con la Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, ne sostiene l'attuazione unitamente ad altre istituzioni e realtà territoriali. Parteciperanno alla cerimonia sedici scuole, in rappresentanza di tutte le realtà territoriali della Puglia, selezionate tramite un Concorso di idee, dal titolo programmatico “REGINA VIARUM – Itinerari di accoglienza nella Scuola di Puglia”, rivolto alle scuole di ogni ordine e grado della nostra regione.

Data:

27 Novembre 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

Si terrà in piazza Orsini del Balzo a, mercoledì a partire dalle ,  la cerimonia di inaugurazione regionale dell’anno scolastico 2023/2024.  L’iniziativa, già alla sua quinta edizione, nasce da una idea della Regione Puglia, Assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro che, d’intesa con la Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, ne sostiene l'attuazione unitamente ad altre istituzioni e realtà territoriali. Parteciperanno alla cerimonia sedici scuole, in rappresentanza di tutte le realtà territoriali della Puglia, selezionate tramite un Concorso di idee, dal titolo programmatico “”, rivolto alle scuole di ogni ordine e grado della nostra regione.

Tema portante dell’iniziativa è la pratica dell’accoglienza, quale comune denominatore a partire dal quale declinare, con linguaggi e stili diversi, percorsi di cittadinanza attiva e buone pratiche di integrazione e di socialità: esempi di convivenza di culture e popoli diversi, azioni di recupero dello svantaggio sociale, pratiche di inclusione delle minoranze e di mediazione linguistico-culturale, adozione di comportamenti proattivi in contesti educativi. Sono previsti allestimenti performativi, esibizioni coreutico-musicali, realizzazioni creative originali, atelier dinamici di proposte didattiche innovative, curati dalle scuole in coerenza ai temi proposti.

L’intera manifestazione potrà essere seguita in diretta sulla piattaforma attraverso il seguente link:

In allegato il programma completo.

Ultimo aggiornamento: 28/11/2023, 00:00