Descrizione
“Insieme è Natale” - il programma con tutte le iniziative
“Insieme è Natale”, un programma stilato a più mani per promuovere la tradizione della festa più sentita dell’anno. Dopo la presentazione delle diverse iniziative che l’Amministrazione comunale di Mesagne ha promosso in collaborazione col Duc “Castrum Medianum” - apprezzata e riuscitissima la consegna gratuita ai commercianti degli alberelli da addobbare all’esterno dei negozi, in pieno svolgimento le attovotà di adesioni per la lotteria “Compra e Vinci a Mesagne” e “La vetrina più bella” - è stato presentato il cartellone completo con tutte le iniziative che si svolgeranno in Città fino al 6 gennaio 2023. La collaborazione con SAI Sistema di Accoglienza e Integrazione – categoria ordinari e categoria Minori Stranieri Non Accompagnati - conferma il valore di un progetto che al temine “insieme” attribuisce il significato che merita. “L’intero programma è una piacevole scoperta in cui si valorizza la tradizione senza rinunciare alle novità, soprattutto i più piccoli avranno tante occasioni per vivere intensamente la magia del Natale”, ha dichiarato il sindaco Antonio Matarrelli annunciando i numerosi appuntamenti in calendario.
“Cresce l’attesa dei più piccoli per l’esperienza che potranno vivere all’interno delle Sale espositive del Castello comunale con Babbo Natale, nel periodo dal 17 al 26 dicembre. Un’esperienza affine, dedicata all’infanzia, si terrà dal 22 al 27 dicembre in Villa Comunale con il Villaggio polare degli Elfi”, ha aggiunto Marco calò, consulente comunale alle politiche culturali e scolastiche. Intanto è tutto pronto per l’inaugurazione dei Mercatini di Natale che dall’8 alle 23 dicembre illumineranno Piazza Orsini del Balzo dalle 17.30 alle 21.30. Al bando pubblicato nei giorni scorsi dal Comune, assessorato alle Attività Produttive, hanno risposto in tanti, le 25 casette destinate alla vendita di articoli a tema saranno tutte abitate da altrettanti espositori. “La mostra presepiale permanente ospitata nei Frantoio, pregiato contenitore di un’esposizione che richiama appassionati e curiosi in ogni periodo dell’anno, offre il meglio di sé anche grazie alla realizzazione del nuovo presepe artistico, una creazione che arricchisce il già ricco repertorio di natività nate dalle laboriose mani degli artigiani locali”, ha spiegato Maurizio Piro, direttore artistico della Città di Mesagne.