Descrizione
L’iniziativa, denominata “Facciamo luce sulla Fibromialgia”, si svolgerà su tutto il territorio nazionale prevedendo l’illuminazione di viola dei più importanti monumenti col fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle condizioni del paziente fibromialgico. La sindrome fibromialgica, o fibromialgia, è una malattia che colpisce circa 2-3 milioni di italiani. Si tratta di una malattia ‘invisibile’ poiché non ha segni riconoscibili né visibili sui corpi dei pazienti, neppure rilevabili tramite esami radiologici. I suoi sintomi sono tuttavia complessi, numerosi e invalidanti: il dolore diffuso per tutto il corpo, la stanchezza cronica, i disturbi del sonno diminuiscono notevolmente la qualità della vita dei pazienti. Chi ne è affetto spesso si trova a scontrarsi con lo scetticismo persino di professionisti e sanitari, che non riconoscono come ‘reale’ questa malattia. Il quadro clinico si accompagna a una comorbidità rilevante, che implica disturbi dell’umore e ansia, che contribuiscono alla svalutazione della sofferenza riferita dal paziente. La grande variabilità attraverso cui la fibromialgia si manifesta rende le terapie farmacologiche generalmente poco efficaci.
Mesagne ha aderito alla giornata predisponendo l’illuminazione del Torrione del Castello comunale nella serata di giovedì 12 maggio.