Storie di donne, la mostra fotografica e il racconto al Castello di Mesagne

Dettagli della notizia

Storie di donne orgogliose, altere, bambine, protagoniste del cambiamento culturale e sociale del Paese dal Dopoguerra ad oggi: è questo il tema della mostra fotografica che sarà ospitata all’interno della Sale nobili del Castello comunale di Mesagne fino a domenica 12 marzo 2023. L’iniziativa, patrocinata dalla Commissione Pari Opportunità, politiche di genere e diritti civili del Comune di Mesagne e dal Consorzio Ats BR4, è a cura dell’Aps “Ets Gruppo Pari Opportunità”.

Data:

05 Marzo 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

Storie di donne orgogliose, altere, bambine, protagoniste del cambiamento culturale e sociale del Paese dal Dopoguerra ad oggi: è questo il tema della mostra fotografica che sarà ospitata all’interno della Sale nobili del Castello comunale di Mesagne fino a domenica 12 marzo 2023. L’iniziativa, patrocinata dalla Commissione Pari Opportunità, politiche di genere e diritti civili del Comune di Mesagne e dal Consorzio Ats BR4,  è a cura dell’Aps “Ets Gruppo Pari Opportunità”.

La donna sarà protagonista del racconto a due con Mimmo Tardio e Sara Palizzotto organizzato lunedì 6 marzo alle ore 18 presso le Sale Nobili del Castello di Mesagne: “Storie di fughe, regine, principesse e lager…” è il titolo dell'iniziativa ispirata alla storia di Mafalda di Savoia, secondogenita di Vittorio Emanuele III e di Elena di Savoia, che sin dalla giovane età mostra una spiccata sensibilità verso tutte quelle persone che non godono dei suoi stessi privilegi. L’iniziativa è promossa nell'ambito della campagna di sensibilizzazione e di promozione delle politiche di genere dell’Aps Gruppo Pari Opportunità. Ingresso libero.

Ultimo aggiornamento: 06/03/2023, 00:00