Attività di Edilizia Libera

  • Servizio attivo

Attività di Edilizia Libera, ai sensi dell'art. 6 del D.P.R. 380/01, per la quale l'interessato può facoltativamente presentare comunicazione.


A chi è rivolto

Tutti i cittadini interessati

Chi può fare domanda: il proprietario dell'immobile o un suo delegato

Descrizione

La comunicazione facoltativa è attinente la esecuzione di lavori per cui la normativa non ha previsto il rilascio o la formazione di un titolo abilitativo, fatte comunque salve le prescrizioni degli strumenti urbanistici comunali, e comunque nel rispetto delle altre normative di settore aventi incidenza sulla disciplina dell’attività edilizia e, in particolare, delle norme antisismiche, di sicurezza, antincendio, igienico-sanitarie, di quelle relative all’efficienza energetica, di tutela dal rischio idrogeologico, nonché delle disposizioni contenute nel codice dei beni culturali e del paesaggio. L'intervento seppur libero deve comunque rispettare le norme dianzi. La comunicazione è volontaria (non è necessaria); può essere utile al proprietario per dare evidenza e traccia dell'intervento ai fini fiscali. Gli interventi rientranti nella fattispecie sono quelli previsti dal "Glossario contenente l'elenco non esaustivo delle opere in edilizia libera" approvato con D. M. Infrastrutture e Trasporti del 02/03/2018". Sicuramente rientra nella fattispecie la manutenzione ordinaria delle facciate senza variazione della tipologia di finitura.

Come fare

E' possibile effettuare comunicazione attraverso: Istanze Online - Urbanistica In alternativa il cittadino può richiedere apposito modulo, disponibile presso l'Ufficio Urbanistica o scaricabile dal Link sopra indicato, compilarlo in ogni sua parte e protocollare lo stesso presso gli uffici dell'Ente, oppure trasmetterlo all'Ufficio interessato mediante invio ad uno dei seguenti indirizzi di posta elettronica certificata: edilizia@pec.comune.mesagne.br.iturbanistica@pec.comune.mesagne.br.it.

Cosa serve

Vedi documentazione: Istanze Online - Urbanistica

Cosa si ottiene

Ricevuta di protocollazione della comunicazione.

Tempi e scadenze

Informazione non disponibile

Quanto costa

Vincoli

Accedi al servizio

Il modulo è altresì disponibile presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri