Direzione scientifica Museo e Biblioteca

Gestione e coordinamento Museo del territorio e Biblioteca; Direzione scientifica Museo e Biblioteca mediante i seguenti compiti: concorre alla definizione del progetto culturale e istituzionale del Museo e della Biblioteca;

Competenze

  • Gestione e coordinamento Museo del territorio e Biblioteca;
  • Direzione scientifica Museo e Biblioteca mediante i seguenti compiti:
  • concorre alla definizione del progetto culturale e istituzionale del Museo e della Biblioteca;
  • sovrintende alla conservazione, all’ordinamento, all’esposizione, allo studio delle collezioni, alle attività didattiche ed educative, coordinando l’operato degli addetti a tali funzioni;
  • Propone, predispone e cura i progetti di attività di ricerca e documentazione, di inventariazione e di catalogazione, dei programmi di manutenzione, di conservazione e restauro, dei progetti di esposizioni temporanee e del patrimonio librario;
  • elabora i documenti programmatici e le relazioni consuntive in ordine alla progettazione ed al coordinamento delle azioni di promozione e valorizzazione del Museo del Territorio e della Biblioteca, delle attività didattiche ed educative atte a favorire e a diffondere la conoscenza e la fruizione pubblica dei propri beni;
  • progetta e cura i contenuti della comunicazione ai visitatori del Museo e della Biblioteca e l’individuazione delle modalità e dei media opportuni;
  • Cura i rapporti intercorrenti tra il Comune e altri Enti pubblici quali le Soprintendenze, l’Amministrazione regionale e i Sistemi museali di cui il Museo fa parte e le strategie di reperimento delle risorse nell’Area di intervento;
  • Autorizza l’accesso ai depositi e rilascia permessi per studi e riproduzioni. Il direttore scientifico, nell’ambito della propria autonomia professionale e della sua piena responsabilità di fronte ai Settori dell’Amministrazione comunale per le scelte di natura tecnicoscientifica, dovrà espletare le proprie attività coordinandosi con i Responsabili delle varie aree interessate dall’eventuale intervento da realizzare per consentire allo stesso l’espletamento dei necessari procedimenti amministrativi.
  • Elaborazione del documento programmatico annuale relativo al Museo del Territorio e Biblioteca e direzione del personale scientifico-tecnico-amministrativo da utilizzare presso la sedi assegnate.

Tipo di organizzazione

ufficio

Sede principale

Palazzo dei Celestini

Municipio, Via Roma, Mesagne, Brindisi, Puglia, Italia

Ultimo aggiornamento: 22/10/2024, 11:56