- Istanza da compilare su apposito modello da ritirare presso l’ufficio;
- Altri documenti utili alla valutazione dello stato di bisogno (certificazioni mediche ecc..)
A chi è rivolto
Cittadini in particolari condizioni di disagio
Descrizione
Il Servizio è rivolto a tutti i cittadini, in condizioni economiche disagiate, previo colloquio con l'assistente sociale, che hanno necessità di recarsi presso luoghi di cura pubblici o privati.
Come fare
Cittadini in particolari condizioni di disagio
Cosa serve
Cosa si ottiene
Informazione non disponibile
Tempi e scadenze
Informazione non disponibile
Quanto costa
GRATUITO
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di
scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- Consultazione per l’approvazione del PIAO 2026/2028
- Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni
- Avviso pubblico: individuazione Enti del Terzo Settore per la gestione dei servizi previsti dal progetto MESAGNE 5.4.8.1a FILL THE GAP CUP – PN Metro Plus e Città Medie SUD 2021- 2027
- Stages formativi Imprese - RIAPERTURA TERMINI
-
Vedi altri 6
- Patto di cura 2025 -2026: prorogato al 23 settembre il termine per la presentazione delle domande
- Servizio civile regionale all'interno della "Rete Galattica" - Graduatoria
- Stages formativi
- Manifestazione “Punti cardinali for work – Punti di orientamento per la formazione e il lavoro"
- Avviso pubblico per i tirocini di inclusione sociale
- Etica e contrasto alle dipendenze digitali economiche tra generazioni, incontro al Castello