Asilo Nido Comunale
-
Servizio attivo
QUESTO LINK HA SOLO SCOPO TECNICO PER TESTARE IL FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA. OGNI COMPILAZIONE SARA’ IGNORATA. Per l’effettiva compilazione delle istanze di ammissione all’asilo nido comunale “V. Cavaliere” attendere il Bando regionale.
A chi è rivolto
Possono accedere all’Asilo Nido Comunale le bambine e i bambini in età compresa tra i tre mesi e i tre anni, il cui nucleo familiare sia residente nel Comune di Mesagne.
Descrizione
L’asilo nido garantisce ad ogni bambino che lo frequenti un luogo di formazione, cura e socializzazione, nella prospettiva del suo benessere psico–fisico e dello sviluppo delle sue potenzialità cognitive, affettive e sociali, sostenendo così le famiglie nella scelta della genitorialità.
Come fare
La presentazione dell'istanza può avvenire in due modi:
- Utilizzando il servizio online previo accesso autenticato con SPID o CIE.
Cosa serve
-
- SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE)
- Attestazione ISEE in corso di validità
- Certificato vaccinale
- Eventuale documentazione aggiuntiva come riportato sul modulo di ammissione
Cosa si ottiene
A seguito della richiesta, il bambino verrà inserito in una graduatoria, che sarà formulata sulla base dei criteri stabiliti nell'Avviso. L’ammissione all’asilo nido sarà comunicata via email, con indicazione della data di inizio frequenza e delle modalità di inserimento.
Tempi e scadenze
OGNI COMPILAZIONE SARA' IGNORATA. Per l’effettiva compilazione delle istanze di ammissione all’asilo nido comunale “V. Cavaliere” attendere il Bando regionale.
Elaborazione domanda
Quanto costa
La presentazione della domanda è gratuita.
L’Amministrazione Comunale determina il versamento delle rette mensili di frequenza in modo differenziato per le diverse fasce reddituali.
La valutazione dell’importo della retta o ticket mensile sarà calcolato in base ai dati risultanti dalla attestazione I.S.E.E. e valutate sulla base dei criteri.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Contatti
Pagina aggiornata il 23/07/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Consultazione per l’approvazione del PIAO 2026/2028
- Allerta meteo arancione giovedì 16 ottobre, scuole chiuse
- Comune di Mesagne e istituto scolastico “Ferdinando” insieme per la "Carta Famiglia"
- Carta della famiglia: lunedì 13 ottobre la conferenza stampa di presentazione
-
Vedi altri 6
- Appia Experience: sabato 11 ottobre la ciclopasseggiata sulle tracce della Regina Viarum
- Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni
- “Né eroe né guerriero”, a Mesagne la presentazione del libro del magistrato Francesco Mondoi
- Avviso pubblico: individuazione Enti del Terzo Settore per la gestione dei servizi previsti dal progetto MESAGNE 5.4.8.1a FILL THE GAP CUP – PN Metro Plus e Città Medie SUD 2021- 2027
- Stages formativi Imprese - RIAPERTURA TERMINI
- Patto di cura 2025 -2026: prorogato al 23 settembre il termine per la presentazione delle domande